L’integrazione con il territorio è uno dei cardini della scuola.
Vengono individuati momenti di apertura della scuola al territorio e favorita l’integrazione attraverso il coinvolgimento in progetti educativi comuni legati ai reali bisogni dell’utenza.
Il rapporto tra l’Istituto e il territorio trova la sua migliore espressione, attraverso la reciproca partecipazione ad attività di interesse comune, nell’interlocuzione con le seguenti agenzie: Distretto sanitario di Sciacca e Ribera;
Parrocchie;
Biblioteche Comunali;
Comune di Burgio, Caltabellotta, Lucca Sicula, Villafranca Sicula;
ASP AG 1;
Assessorato Agricoltura e Foreste – Unità Operativa n°72 - Sciacca;
Associazioni sportive;
Pro Loco;
Bande musicali;
Associazioni Culturali;
Forze dell’Ordine
Azienda Forestale
Soprintendenza BB.CC.AA. Agrigento
Reti di scuole
Sedi
L'Istituto comprensivo Roncalli si articola in diversi ordini scolastici distribuiti sul territorio circostante aall'interno di cinque diversi Comuni :
- BURGIO - SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO sede della Direzione
- CALTABELLOTTA - SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA CAPPUCCINI,
SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA SANT’AGOSTINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - SANT'ANNA - SCUOLA DELL’INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO
- LUCCA SICULA - SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- VILLAFRANCA SICULA - SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO